Branche Specialistiche autorizzate:
ANESTESIOLOGIA e RIANIMAZIONE
CHIRURGIA PLASTICA
CHIRURGIA VASCOLARE
DERMATOLOGIA
DIAGNOSTICA per IMMAGINI-(limitatamente all’Ecografia)
FISIATRIA
GINECOLOGIA ed OSTETRICIA
LASER TERAPIA APPLICATA ALLA DERMATOLOGIA
NEUROLOGIA
NUTRIZIONE CLINICA
ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA
OTORINOLARINGOIATRIA
PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA
REUMATOLOGIA
SCIENZA della ALIMENTAZIONE
e MALATTIE METABOLICHE
UROLOGIA
PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA
Attività clinica
- Consulenza psicologica per l’individuo adulto, adolescente e bambino.
- Consulenza psicologica per la coppia e la famiglia.
- Psicoterapia sistemico-relazionale individuale, di coppia e familiare.
- Psicoterapia ad indirizzo psicocorporeo individuale e di gruppo (analisi bioenergetica)
- Disturbi dell’umore.
- Disturbi di personalità.
- Disturbi del comportamento alimentare.
- Dipendenze patologiche (dipendenza ed abuso di sostanze, alcool, gioco, dipendenza affettiva, dipendenza da Internet (IAD) etc.)
- Lavoro sul trauma psichico in età evolutiva, adolescenza ed in età adulta.
- Terapia dei disturbi psicosomatici (stress, ansia, attacchi di panico, dolore cronico, fibromialgia, stanchezza cronica, cefalea tensiva, colite spastica etc.)
- Sessuologia: disturbi, difficoltà e disfunzioni sessuali.
- Per la donna: accompagnamento nel periodo della gravidanza, pre e post-partum, perimenopausa e menopausa.
Attività peritale
- Consulenza tecnica peritale CTU e CTP in ambito civile: separazione Divorzio Affidamento, Valutazione del danno Minori e Competenze genitoriali.
- Consulenza tecnica peritale CTU e CTP in ambito penale: maltrattamento/abuso all’infanzia, violenza di genere, etc.
- Mediazione familiare sistemica (A.I.M.S.)
Attività legata a contesti lavorativo-aziendali
- Stress lavoro correlato e sindrome da burnout.
- Organizzazione e clima aziendale.
- Analisi e sviluppo dei flussi comunicativi.
- Formazione alla managerialità e alla leadership.
Attività formativa
- Promozione della salute e del benessere: classi di esercizi bioenergetici antistress, serate di informazione, laboratori tematici, percorsi teorico-sperimentali.
Coordinamento e collaborazione
- In percorsi multidisciplinari con tutti i medici della struttura per fornire al paziente la massima efficienza operativa sia sul piano diagnostico che terapeutico.