Paolo Antonio Riccio
Prof. Paolo Antonino Riccio
Chirurgia GeneraleBRANCHE SPECIALISTICHE
Prof. Paolo Antonino Riccio
Formazione
Dall’1 dicembre 2017 esercito attività chirurgica come libero professionista presso alcune
strutture sanitarie private e private accreditate
|
||
• Date (da – a) | [ dal 27.12.2002 al 30.11.2017 ] | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, Viale Amendola 2 – 40026 Imola (BO) | |
• Tipo di azienda o settore | Settore sanitario, Ospedale S.Maria della Scaletta | |
• Tipo di impiego | Dirigente medico di Chirurgia generale | |
• Principali mansioni e responsabilità | Responsabile di Struttura semplice dipartimentale “SSD Breast Unit” dal 2.5.2014
Responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia in caso di assenza del Direttore dal 2005
|
|
• Date (da – a) | [ dal 10.9.2001 al 26.12.2002 ] | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Via Albertoni 15 40138 Bologna | |
• Tipo di azienda o settore | Settore sanitario | |
• Tipo di impiego | Dirigente medico di Chirurgia generale | |
• Principali mansioni e responsabilità | Incarico dirigenziale di natura professionale
Mansioni di capo-equipe chirurgica in urgenza
|
|
• Date (da – a) | [ dal 18.11.1995 al 9.9.2001 ] | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, Viale Amendola 2 – 40026 Imola (BO) | |
• Tipo di azienda o settore | Settore sanitario | |
• Tipo di impiego | Aiuto Corresponsabile di Chirurgia generale a tempo pieno | |
• Principali mansioni e responsabilità | Ruolo di capo-equipe chirurgica in urgenza
|
|
• Date (da – a) | [ dal 12.9.1985 al 17.11.1995 ] | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Unità Sanitaria Locale 23, Viale Amendola 2 – 40026 Imola (BO) | |
• Tipo di azienda o settore | Settore sanitario | |
• Tipo di impiego | Assistente medico di Chirurgia generale a tempo pieno | |
• Principali mansioni e responsabilità | Compiti assistenziali in reparto e in ambulatorio. Esperienza in sala operatoria in chirurgia generale, vascolare e toracica in elezione e in urgenza. |
Istruzione e formazione
|
||
Date (da – a) | [ dal 15.12.2016 al 16.12.2016] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli Studi di Bologna | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
|
Corso sul trattamento del carcinoma mammario con approccio multidisciplinare rivolto a Medici specialisti e specializzandi, infermieri, biologi.
Attestato di frequenza in qualità di docente
|
Date (da – a) | [ 31.3.2016 e 7.4.2016] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Conferenza di consenso. Ferrara | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
|
Conferenza sulle pratiche cliniche nel trattamento del carcinoma mammario in Emilia-Romagna
Attestato di frequenza
|
|
Date (da – a) | [ dal 7.3.2016 al 9.3.2016] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola speciale ACOI di Chirurgia laparoscopica e mini-invasiva.Modena | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Corso avanzato parete addominale. Ernie e laparoceli
|
|
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza in qualità di relatore/operatore | |
Date (da – a) | [ dal 10.12.2015 al 11.12.2015] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Chirurgia dei laparoceli: Dalla laparoscopia alla Component separation. | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita |
Apprendimento della “tecnica della component separation” nella chirurgia open dei grandi laparoceli
Attestato di frequenza |
|
Date (da – a) | [ dal 3.12.2015 al 4.12.2015] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli Studi di Bologna | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio•
Qualifica conseguita |
Corso sul trattamento del carcinoma mammario con approccio multidisplinare rivolto a Medici specialisti e specializzandi, infermieri, biologi.
Attestato di frequenza in qualità di docente |
|
Date (da – a) | [ dal 4.11.2015 al 6.11.2015] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | AIS- Attualità in senologia. Firenze | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita |
Principale congresso italiano per l’aggiornamento sui principali aspetti della diagnosi e del trattamento del tumore al seno
Attestato di frequenza |
|
|
||
Date (da – a) | [ dal 25.04. 2015 al 28.04.2015] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | 1st World Conference on Abdominal Wall Hernia Surgery, Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
|
Primo congresso mondiale di tutte le Società scientifiche di Hernia Society
Attestato di frequenza in qualità di relatore
|
Date (da – a) | [ dal 17.10.2014 al 17.10.2014] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | UO di Oncologia, Azienda USL Bologna | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
|
Modelli organizzativi nel PDTA della mammella
Attestato di frequenza in qualità di relatore
|
|
Date (da – a) | [ dal 4.4.2014 al 4.4.2014] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia-Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Chirurgia senologica e chirurgia plastica: una integrazione sempre più stretta
|
|
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza | |
Date (da – a) | [ dal 22.1.2014 al 24.1.2014] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | AIS- Attualità in senologia. Firenze | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita |
Principale congresso italiano per l’aggiornamento sui principali aspetti della diagnosi e del trattamento del tumore al seno
Attestato di frequenza |
|
Date (da – a) | [ dal 16.11.2013 al 16.11.2013] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Società Italiana di Linfologia Oncologica, Imola | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio•
Qualifica conseguita |
Il linfedema oncologico: questo sconoscliuto
Attestato di frequenza in qualità di relatore |
|
Date (da – a) | [ dal 25.10.2013 al 25.10.2013] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Mammella-Imola. La cura del seno a Imola | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita |
Tumore al seno e gravidanza
Attestato di frequenza in qualità di relatore |
|
Date (da – a) | [ dal 16.10.2013 al 16.10.2013] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Breast Reconstruction Awareness Day (Bra-day) | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio•
Qualifica conseguita
|
Giornata internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria
Organizzatore dell’evento presso l’Ospedale di Imola |
Date (da – a) | [ dal 14.11.2013 al 14.11.2013] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto nazionale Tumori Regina Elena, Roma | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
|
Supporting Excellence in Breast Surgery
Attestato di frequenza in qualità di Operatore/Docente |
|
Date (da – a) | [ dal 17.6.2013 al 19.6.2013] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia, Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Corso interattivo con chirurgia in diretta | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza e valutazione finale positiva | |
Date (da – a) | [ dal 19.10.2012 al 20.10.2012] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola di Oncologia Chirurgica Ricostruttiva. Stresa | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | La chirurgia Oncoplastica nel carcinoma della mammella | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza | |
Date (da – a) | [ dal 18.6.2012 al 20.6.2012] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia, Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Corso interattivo con chirurgia in diretta | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza e valutazione finale positiva |
Date (da – a) | [ dal 7.6.2012 al 9.6.2012] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Napoli | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Congresso nazionale ACOI di Videochirurgia | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza come relatore |
Date (da – a) | [ dal 20.6.2011 al 22.6.2011] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia, Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Corso interattivo con chirurgia in diretta. | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza e valutazione finale positive. |
• Date (da – a) | [ dal 15.6.2011 al 18.6.2011 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | European association for Endoscopic Surgery | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Torino,19esimo congresso internazionale della più importante associazione europea di Chirurgia laparoscopica. | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza |
Date (da – a) | [ dal 14.1.2010 al 15.1.2010 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Prima Consensus Conference Nazionale | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Il trattamento laparoscopico del laparocele: un evidente consenso? | |
• Qualifica conseguita
|
Partecipazione su invito alla Conferenza in qualità di discussant. |
Date (da – a) | [ dal 22.1.2009 al 23.1.2009 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Azienda USL di Imola | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tecniche laparoscopiche di riparazione delle ernie della parete addominale | |
• Qualifica conseguita
|
Organizzatore e condirettore di Corso teorico-pratico in qualità anche di operatore |
Date (da – a) | [ dal 20.10.2008 al 28.10.2008 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Hospital Militar Escuela Alejandro Davila Bolanos, Managua (Nicaragua) | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Periodo di volontariato e collaborazione con chirurghi generali dell’Ospedale Militare di Managua in Nicaragua soprattutto nel campo della chirurgia laparoscopica | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza |
Date (da – a) | [ dal 4.4.2008 al 5.4.2008 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Corso avanzato in Chirurgia laparoscopica della parete addominale | |
• Qualifica conseguita
|
Partecipazione al Corso in qualità di relatore/operatore |
Date (da – a) | [ dal 5.11.2007 al 17.11.2007 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Cleveland Clinic Foundation, Ohio – USA | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Frequenza presso il Dipartimento di Chirugia colorettale dell’Ospedale di Cleveland per il perfezionamento delle tecniche laparoscopiche nella chirurgia del colon-retto. | |
• Qualifica conseguita
|
Certificato di frequenza. |
Date (da – a) | [ dal 18.6.2007 al 20.6.2007] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia, Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Corso interattivo con chirurgia in diretta. | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza e valutazione finale positiva. |
Date (da – a) | [ dal 11.4.2005 al 12.4.2005 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | European Surgical Institute – Hamburg (Germany) | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Trattamento laparoscopico teorico (tecniche chirurgiche) e pratico (prove su animali da esperimento) del laparocele e delle ernie |
- Qualifica conseguita Attestato di frequenza e valutazione finale positiva
• Date (da – a) | [ dal 6.12.2004 al 10.12.2004 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | University of Dundee ( Scozia) – Ninewells Hospital and Medical School | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tecniche di chirurgia laparoscopica avanzata del tratto gastroenterico con frequenti prove in laboratorio e test finale di valutazione. | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza e valutazione finale positiva del “EAES Course in Laparoscopic Gastrointestinal Surgery” |
• Date (da – a) | [ da maggio 2004 a novembre 2004 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Corso teorico sulle tecniche di chirurgia laparoscopica avanzata con esame finale e stage di una settimana presso la Chirurgia di Modena (Osp. S.Agostino) partecipando agli interventi chirurgici in equipe | |
• Qualifica conseguita
•Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
Attestato di frequenza e superamento di esame finale del Corso Avanzato di Chirurgia Laparoscopica
N° 50 Crediti Formativi E.C.M. |
• Date (da – a) | [ dal 21.10.2002 al 23.10.2003 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | European association for Endoscopic Surgery | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Corso specifico sulla chirurgia laparoscopica colorettale con prove pratiche sugli animali da esperimento. | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza a “Course and Laboratory Session in Laparoscopic Colorectal Surgery” |
• Date (da – a) | [ dal 4.5.2000 al 18.5.2000 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Azienda Unità sanitaria locale di Imola | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Utilizzo dei risultati della ricerca scientifica per il miglioramento della pianificazione delle strategie di politica sanitaria al fine di ricercare sistematicamente, valutare e rendere disponibili le migliori evidenze specifiche, quali prove d’efficacia degli interventi sanitari per programmi che riguardano la salute dei cittadini | |
• Qualifica conseguita
|
Attestato di frequenza al Corso “ Evidence Based Medicine – Network Informativo” |
• Date (da – a) | [ dal 15.3.1999 al 17.3.1999 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Istituto Europeo di Oncologia di Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Apprendimento della tecnica della biopsia del linfonodo sentinella nella chirurgia oncologica della mammella. | |
• Qualifica conseguita | Attestato di frequenza presso la Divisione di Chirurgia Senologica e di Medicina Nucleare |
• Date (da – a) | [ dal 25.11.1996 al 28.11.1996 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Ospedale S. Giuseppe-Fatebenefratelli, Università degli Studi di Milano | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tecniche di chirurgia mininvasiva toracica e addominale con stage presso il reparto di Chirurgia e la sala operatoria | |
• Qualifica conseguita | Attestato di frequenza al Corso di dimostrazione di tecniche videoendolaparoscopiche toracica e digestiva |
• Date (da – a) | [ dal 25.9.1995 al 29.9.1995 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola Italiana di Senologia | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Chirurgia oncologica e ricostruttiva della mammella con frequenza in sala operatoria e partecipazione attiva agli interventi chirurgici | |
• Qualifica conseguita
|
Tirocinio pratico presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano |
• Date (da – a) | [ dal 9.6.1994 al 14.6.1994 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | The Chaim Sheba Medical Center, Tel Hashomer – Israel | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Corso teorico-pratico sulle tecniche chirurgiche e non nell’emergenza ospedaliera e sulla strada con superamento di esame finale. | |
• Qualifica conseguita | Attestato di frequenza del “First Advanced Course of Emergency Medicine: pre-hospital and in-hospital care in multi-trauma and cardiac arrest”. |
• Date (da – a) | [ dal 5.11.1989 al 4.6.1994 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli Studi di Modena | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Chirurgia polmonare, del mediastino, del collo e della parete toracica. Lezioni teoriche e frequenza di una settimana/anno presso l’U.O. di Chirurgia toracica del Policlinico di Modena. | |
• Qualifica conseguita
|
Specializzazione in Chirurgia Toracica (50/ cinquantesimi) |
• Date (da – a) | [ dal 5.11.1979 al 26.6.1984 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli Studi di Bologna | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tutti i campi della chirurgia con frequenza continua per tutta la durata del corso (5 anni) presso l’Istituto di Clinica Chirurgica del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna | |
• Qualifica conseguita | Specializzazione in Chirurgia Generale (70/ settantesimi e lode) |
• Date (da – a) | [ dal 5.11.1973 al 27.10.1979 ] | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli Studi di Bologna | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Piano di studi classico secondo l’ordinamento precedente quello attuale. Frequenza negli ultimi due anni presso l’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università | |
• Qualifica conseguita | Laurea in Medicina e Chirurgia (110 su 110 e lode) | |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) | Laurea specialistica |
Attività professionale
Ho acquisito capacità di lavorare in gruppo in diverse situazioni in cui è indispensabile la collaborazione fra diverse figure professionali (definizione di percorsi diagnostico-terapeutici aziendali).
Ho maturato capacità di relazione con i pazienti oncologici e con l’esperienza lavorativa e frequentando Corsi di Aggiornamento professionale sulla Comunicazione della diagnosi negli screening oncologici.
Ho collaborato alla implementazione del PDTA senologico dell’Azienda USL di Imola.
Ho condotto regolarmente il Meeting multidisciplinare settimanale con i professionisti del percorso senologico.
Ho acquisito buone capacità relazionali in quanto rappresentante aziendale in diversi gruppi di lavoro (responsabile del processo di Accreditamento dell’Unità Operativa, gestione delle pazienti senologiche).
Parlo in pubblico partecipando in maniera continuativa come relatore a Congressi scientifici e Corsi di Aggiornamento.
Ho ampia esperienza in Chirurgia generale e in urgenza.
Ho organizzato diversi congressi ed incontri scientifici: Congresso nazionale sul trattamento laparoscopico dei tumori del colon-retto, dicembre 2005; Seminario sulla Chirurgia senologica con i MMG del territorio, febbraio 2006; Congresso nazionale sul trattamento laparoscopico dei laparoceli, maggio 2008; Progressi nel trattamento del tumore della mammella 2015; Sfide nella Chirurgia Laparoscopica dei laparoceli. Le recidive e i laparoceli di confine, maggio 2016).
Ho condotto inoltre con cadenza semestrale a Imola un Corso teorico-pratico sulle Tecniche laparoscopiche di riparazione delle ernie della parete addominale (2008-2017).
Ho eseguito 6800 interventi chirurgici come primo operatore come risulta dalla casistica operatoria allegata.
La chirurgia laparoscopica e la senologia sono i principali campi di attività chirurgica. Eseguo routinariamente interventi di laparoscopia avanzata (chirurgia del colon-retto, riparazione di laparocele ed ernie della parete addominale). La tecnica laparoscopica viene applicata anche in urgenza a scopo diagnostico e terapeutico.
Eseguo correntemente la chirurgia oncoplastica della mammella, la biopsia del linfonodo sentinella e la ricostruzione protesica del seno post-mastectomia.
Possiedo buone competenze informatiche utilizzando abitualmente Word, Excel e Power-point e consulto le più importanti banche dati.
Ho svolto attività didattica presso scuole per la formazione di personale sanitario insegnando patologia chirurgica a infermieri professionali negli anni 1982, 1983, 1986, 1987 e 1988.
Ho partecipato in qualità di operatore/docente alla scuola speciale ACOI “Corso avanzato parete addominale ernie e laparoceli”. Modena, 11-13 marzo 2013,18-20 marzo 2014, 8-10 marzo 2016 e 6-8 marzo 2017.
Pubblicazioni
Sono autore e co-autore di 82 pubblicazioni scientifiche.
Ho partecipato con regolarità a Congressi e Corsi di Aggiornamento in Italia e all’estero per mantenere alto il livello di conoscenza e di performance specifiche.
Sono membro dell’ EUROPEAN HERNIA SOCIETY, dell’ASSOCIAZIONE DEI CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI e del COLLEGIO ITALIANO DEI SENOLOGI.