Tra le diverse malattie della cute trattate dal Centro Dermatologico c’è anche la psoriasi, malattia infiammatoria cronica della cute dalla grande rilevanza sociale. La psoriasi, che interessa circa 3 persone su 100, esordisce spesso in età giovanile e mantiene un andamento cronico-recidivante. Si tratta di una malattia che ha un significativo impatto sulla qualità della vita, l’attività lavorativa e le relazioni sociali.
La psoriasi in passato e oggi

Ritenuta in maniera errata come la “malattia dei sani”, la psoriasi è oggi considerata come una malattia immuno-mediata in cui ha un ruolo rilevante una predisposizione genetica (a conferma di ciò molti casi di psoriasi familiare).
Proprio per questo motivo è molto importante non sottovalutare il problema e affrontarlo.
Come affrontare la psoriasi
Per affrontare la psoriasi è importante sottoporsi a controlli dermatologici, sfruttando anche le diverse nuove cure che stanno emergendo. Normalmente la procedura richiede diversi passaggi. Il dermatologo, dopo aver effettuato la visita e gli esami del caso, definisce la terapia migliore per ogni singolo paziente. Ogni terapia infatti può avere anche degli effetti collaterali che non devono essere sottovalutati. Proprio per questo motivo vengono ora realizzate terapie specifiche per ogni singolo paziente.
La ‘’target therapy’’ per affrontare la psoriasi

La ‘’target therapy’’ è infatti una terapia ritagliata sul paziente, in base a quelle che sono le sue caratteristiche. Possono essere definite terapie topiche, fototerapia, terapie sistemiche (cioè attraverso farmaci assunti per via orale o in fiale), dieta specifica, psicoterapia e terapie non convenzionali.
Patch test e prick test: 2 importanti mezzi per affrontare gli eczemi
Come il Centro Dermatologico affronta l’eczema Il Centro Dermatologico è specializzato nella diagnosi e nella cura della dermatite allergica da contatto (DAC), che è particolarmente diffusa tra gli adulti. Oggigiorno, infatti, è sempre maggiore la...
Su ‘’Dermakos’’, la Dottoressa Negosanti spiega come l’acido retinoico 0.02% sia stabilizzato in airless nello Skin Aging
In un supplemento della rivista Dermakos si può trovare l’estratto del workshop di Francesca Negosanti, Dottoressa del Centro Dermatologico, realizzato in occasione del 18° Congresso Internazionale di Medicina Estetica Agorà tenutosi nell’agosto del 2016 a Milano....
La mia esperienza nella rimozione dei tatuaggi
In Italia si sta vivendo una vera tattoo mania ma ogni anno aumenta anche il numero di coloro che vogliono rimuovere i segni con cui avevano abbellito la pelle. II tatuaggio è una pratica antica quanto il mondo e il numero dei tatuati aumenta sempre di più. Gli ultimi...