LE PIATTAFORME NELL’ESTETICA GLOBALE:
LASER- LUCI – COOLWAVES
WEBINAR

18 settembre 2020 ore 09:30
Corso teorico-pratico
Relatori:
G. CANNAROZZO, C. CUCITI, N. IMBRANTI, F. NEGOSANTI, M.SANNINO, S.P. NISTICO’
LUXEA: LA PIATTAFORMA MULTIDISCIPLINARE
Venerdì 18 settembre
ORE 9.30 – 11.40
La relazione sarà tenuta da Mario Sannino, Giovanni Cannarozzo, Steven Nisticò, Cristina Cuciti e Nicola Imbriani.
Saranno trattate le seguenti tematiche:
– Introduzione (G. Cannarozzo, N. Imbriani, S.P. Nisticò)
– Luxea: aspetti tecnici ed applicazioni cliniche (N. Imbriani)
– Macchie, melasma, tatuaggi, texture (M. Sannino)
– Arrossamenti, capillari, lesioni esofitiche benigne e peli indesiderati (G. Cannarozzo)
– Sessione pratica con trattamenti live (C. Cuciti)
ONDA COOLWAVES®: IL BODY CONTOURING NON INVASIVO
Venerdì 18 settembre
ORE 11.45 – 13.15
La relazione sarà tenuta da Francesca Negosanti, Cristina Cuciti e Nicola Imbriani. Saranno trattate le seguenti tematiche:
– Onda: aspetti tecnici ed applicazioni cliniche (N. Imbriani)
– Adiposità localizzate e cellulite (F. Negosanti)
– Sessione pratica con trattamenti live (C. Cuciti, F. Negosanti)
ONDA COOLWAVES®: IL BODY CONTOURING NON INVASIVO
Venerdì 18 settembre
ORE 11.45 – 13.15
La relazione sarà tenuta da Francesca Negosanti, Cristina Cuciti e Nicola Imbriani. Saranno trattate le seguenti tematiche:
– Onda: aspetti tecnici ed applicazioni cliniche (N. Imbriani)
– Adiposità localizzate e cellulite (F. Negosanti)
– Sessione pratica con trattamenti live (C. Cuciti, F. Negosanti)
CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

La partecipazione è gratuita e l’iscrizione e obbligatoria per ogni singola sessione.
I corsi si svolgeranno ONLINE, sulla piattaforma GOTOWEBBINAR. Se sei un membro SILD – Società Italiana di Laser in Dermatologia, compila il form sottostante per richieddere i link accesso ai Webinar:
Il conto alla rovescia è ufficialmente terminato. Venerdì 8 e sabato 9 novembre, presso il Savoia Auditorium del Savoia Hotel Regency di Bologna, avrà luogo il Secondo Congresso SILD (Società Italiana Laser in Dermatologia). Il titolo di questa seconda edizione sarà quello di ”Laser in Dermatology Context”.
L’evento, la cui Segreteria Organizzativa è curata dal Centro Dermatologico, affronterà tutte le tematiche vicine al mondo del laser nella dermatologia, con la presenza di oltre 20 relatori che prenderanno la parola nel corso delle due giornate del Congresso.
Le novità di SILD 2019
In occasione del meeting ‘’Laser in Dermatology Context’’ saranno presenti alcune importanti novità rispetto alla prima edizione.
Vediamole nei dettagli:
- Una nuova ubicazione avveniristica come il Savoia Auditorium dell’Hotel Savoia Regency , situato in Via del Pilastro 2 a Bologna;
- Più spazio per i migliori casi clinici esposti;
- Giornata Opening Meeting con il patrocinio di GILD FTP Laser Academy;
- Workshop (fuori evento ECM);
- Il Salotto della Discussione;
- Momento di divertimento e festa durante lo Standing Dinner Party.
Il Salotto della Discussione
In occasione del Secondo Congresso SILD la figura dell’Expert Discussant sarà ancora più in evidenza, grazie alla realizzazione di un vero e proprio Salotto della Discussione, nel quale un gruppo di esperti risponderà alle domande dei presenti al termine di ogni modulo. Ogni confronto sarà condotto da professionisti del settore.
Standing Dinner Party
Venerdì 8 novembre, alle ore 21.00, si terrà lo Standing Dinner Party, occasione in cui ci si potrà divertire, mangiando bene e ascoltando musica. Durante la festa, sarà premiato il migliore caso clinico presentato in occasione della Master Class.
Sul nostro sito, abbiamo creato uno spazio speciale dedicato a ‘’Laser in Dermatology Context’’ in cui conoscere il programma dettagliato dell’evento, il nome di tutti i relatori e ogni altra informazione utile.
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per qualsiasi necessità e/o chiarimento al seguente indirizzo di posta elettronica: eventi@centro-dermatologico.it
Tra i servizi che potete trovare all’interno del Centro Dermatologico c’è anche il punto prelievi ad accesso diretto senza prenotazione, aperto il martedì e il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 10.00. Il punto prelievi garantisce la possibilità di effettuare analisi specialistiche di diverso genere. (more…)
Il prossimo 8 e 9 novembre si terrà il secondo Congresso SILD (Società Italiana Laser in Dermatologia), il cui nome per l’edizione 2019 è ‘’Laser in Dermatology Context’’. Come avvenuto nel 2017, anche quest’anno l’evento avrà luogo presso il Savoia Auditorium del Savoia Hotel Regency di Bologna. Tra le grandi novità in programma c’è l’introduzione del Salotto della Discussione.
La novità: il Salotto della Discussione
Dopo l’importante successo riscontrato dalla figura dell’Expert Discussant nel 2017, in occasione del Secondo Congresso SILD è stato deciso di ritagliare uno spazio ancora più rivelante per il confronto in sala tra gli esperti e il pubblico presente. Per questo motivo sarà inserito un vero e proprio Salotto della Discussione dove, al termine di ogni modulo, tutti gli esperti potranno rispondere alle domande della platea. Il confronto sarà presentato e condotto da riconosciuti professionisti del settore.
L’evento SILD 2019
Durante i due giorni del secondo Congresso SILD, la cui Segreteria Organizzativa è curata del Centro Dermatologico, gli oltre 20 relatori presenti tratteranno dei temi che ruotano intorno al mondo del laser nella dermatologia. Nella serata di venerdì 8 novembre si terrà inoltre lo Standing Dinner Party, momento in cui ci sarà modo di divertirsi e mangiare bene, passando una serata in compagnia.
Vuoi prendere parte al Congresso SILD? Clicca QUI per conoscere tutte le informazioni e iscriverti all’evento!
Il Centro Dermatologico comunica ai suoi pazienti di aver affidato l’attività di analisi del proprio punto prelievi a Bianalisi SpA, diventata vero e proprio punto di riferimento in 6 regioni italiane (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Lazio) nei quali presenta 250 punti prelievo, 16.000.000 esami l’anno e 5.500 accessi al giorno.
Le caratteristiche del punto prelievi del Centro Dermatologico
Il punto prelievi del Centro Dermatologico presenta diverse specalisitche. Vediamole qui di seguito:
- Biochimica Clinica, tossicologia e droghe d’abuso: si eseguono importanti analisi specialistiche che permettono di fornire, in tempi brevi, tutte le informazioni necessarie a medici e pazienti per la diagnosi, il follow up e la valutazione delle terapie farmacologiche (Therapeutic Drug Monitoring);
- Ematologia e coagulazione: si eseguono esami utili alla diagnosi delle malattie del sangue e dell’emostasi;
- Anatomia patologica: si eseguono analisi macro e microscopiche che permettono l’individuazione di svariate condizioni patologiche dei tessuti tra cui infezioni e tumori benigni o maligni;
- Citogenetica e genetica medica: si svolgono analisi di biologia molecolare per diagnosi in ambito di malattie genetiche e infettivologia;
- Microbiologia: si ricercano i microrganismi patogeni nei materiali biologici che rappresentano la causa delle più comuni infezioni cui è soggetto l’uomo.
Alla scoperta di Bianalisi SPA
Bianalisi SpA è dotata di una struttura tecnologicamente avanzata, comprendente una serie di analizzatori computerizzati per l’esecuzione delle attività analitiche e un sistema informativo, che gestisce l’accettazione e l’elaborazione dei risultati dei pazienti. In questo modo è infatti possibile avere in linea tutti i dati anagrafici e lo storico dei clienti.
Clicca nel link per conoscere nei dettagli l’attività del nostro Punto Prelievi
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Il prossimo 8 e 9 novembre, al Savoia Auditorium del Savoia Hotel Regency di Bologna, avrà luogo il secondo Congresso di SILD (Società Italiana Laser in Dermatologia). Il nome dell’edizione 2019 sarà ”Laser in Dermatology Context”.
L’evento, la cui Segreteria Organizzativa è curata dal Centro Dermatologico, tratterà di tutte le tematiche vicine al mondo del laser nella dermatologia, grazie alla presenza di oltre 20 relatori che interverranno nel corso delle due giornate del Congresso.
Le novità di SILD 2019
Con l’obiettivo di continuare a migliorarci dopo la positiva prima edizione, il secondo Congresso SILD presenta alcune importanti novità:
- Una nuova location avveniristica e tutta da scoprire come il Savoia Auditorium dell’Hotel Savoia Regency di Bologna;
- Più spazio espositivo e visibilità;
- Più spazio per i migliori casi clinici esposti;
- Giornata Opening Meeting con il patrocinio di GILD FTP Laser Academy;
- Workshop (fuori evento ECM);
- Il Salotto della Discussione;
- Attenzione particolare anche e soprattutto al divertimento dei partecipanti grazie allo Standing Dinner Party.
Il Salotto della Discussione
Durante la prima edizione del 2017, la figura dell’Expert Discussant aveva ottenuto un grande successo. Per questo motivo, il secondo Congresso SILD ha deciso di ritagliare uno spazio importante per il confronto anche in questo nuovo appuntamento. Sarà infatti allestito un vero e proprio salotto di esperti che risponderà alle domande della platea al termine di ogni modulo. Ogni discussione sarà condotta da riconosciuti professionisti del settore.
Standing Dinner Party
Il Congresso SILD non sarà solo caratterizzato da lezioni frontali. Venerdì 8 novembre, infatti, si terrà lo Standing Dinner Party, momento in cui ci sarà modo di divertirsi e mangiare bene. In occasione del business meeting sarà anche premiato il migliore caso clinico presentato in occasione della Master Class.
Clicca QUI per conoscere tutte le informazioni e iscriverti all’evento!